Nella seduta della Giunta complessiva del 13.01.2014, l'Unione di Comuni ha deliberato all'unanimità la scheda progettuale del “Piano per la famiglia 2013”, per un ammontare totale di 20.000 euro, di cui al Piano regionale di interventi in favore delle famiglie per l'anno 2013, (L.R. 95/95) e ha predisposto la proroga sia del PNLA- Piano locale per la Non Autosufficienza che del PDZ -Piano di zona dei servizi sociali- per l'anno 2014.
Per quanto concerne il Piano di Zona dei servici sociali, si tratta di un investimento totale di 2.463.362,00 euro, con interventi rilevanti riguardo: il centro diurno per disabili, l'assistenza scolastica per i diversamente abili, l'assistenza domiciliare (ADD), assistenza domiciliare anziani (SAD), comunità di tipo residenziale per i minori, l'assistenza domiciliare ai minori (ADM), i servizi di contrasto al “child abuse”(Servizio Sociale Tutela Minori e Famiglie).
L'Unione di Comuni, ha ritenuto opportuno prorogare i termini di tali progetti, al fine di evitare l'interruzione dei servizi ed interventi sociali riferiti ai livelli essenziali di assistenza sociale, riconfermandoli così per l'anno 2014 e approvandone il relativo quadro finanziario.
Inoltre, sempre nella stessa seduta, con deliberazione n.1 del 13.01. 2014, ha approvato il progetto “Piano per la famiglia 2013”, il quale si propone di garantire l'assistenza domiciliare a favore delle famiglie con portatori di handicap, anziani, gestanti o madri che per motivi di salute o di pesante carico familiare hanno difficoltà nell'assolvere agli impegni connessi alla vita quotidiana, adolescenti o giovani che manifestano segni di disadattamento.
Il Presidente
Umberto D'Annuntiis
Ufficio Comunicazione Istituzionale e
Relazioni Esterne dell'Unione dei Comuni Città-Territorio Val Vibrata
Documenti allegati:
comunicato_stampa-n.1._16.01.2014.odt
[73.68 KB]